
Kawasaki Corleo: l’off-road del futuro è già realtà
15 Aprile 2025Alfa Romeo si prepara a voltare pagina. Dopo anni di successi con il motore V6 derivato da Ferrari, per Giulia e Stelvio arriva una nuova era: il motore Hurricane. Un cambiamento storico che punta a unire prestazioni elevate, efficienza e rispetto per le normative ambientali. Scopriamo insieme cosa sta succedendo nel mondo Alfa Romeo Hurricane.
Il motore Hurricane sbarca su Alfa Romeo Giulia e Stelvio
Dal 2025, sia la Giulia che lo Stelvio abbandoneranno il glorioso V6 biturbo per accogliere il motore Hurricane, un sei cilindri in linea sviluppato da Stellantis. Questa nuova unità promette potenze vicine ai 500 cavalli, garantendo prestazioni eccezionali ma con consumi ridotti e maggiore attenzione alle emissioni di CO₂.
Il cambio di motorizzazione rappresenta un passo importante per mantenere competitive le sportive italiane anche nei mercati più esigenti come quello americano.
Chi è il nuovo protagonista? L’Hurricane di Stellantis
Al posto del motore Ferrari, Alfa Romeo adotterà l’Hurricane, il potente 6 cilindri in linea turbo sviluppato da Stellantis. Si tratta di un motore più efficiente, compatto e capace di mantenere alte le prestazioni, ma con un occhio di riguardo a consumi ed emissioni. Una scelta inevitabile in un’epoca in cui la sostenibilità gioca un ruolo fondamentale.
L’Hurricane, pur differente per architettura e sound rispetto al V6, è stato adattato per offrire emozioni di guida autentiche, come Alfa Romeo ha sempre promesso ai suoi clienti.
Un cambiamento necessario
La decisione di abbandonare il V6 Ferrari deriva da una combinazione di fattori: da un lato le nuove normative sulle emissioni, dall’altro la volontà del gruppo Stellantis di ottimizzare risorse e tecnologie. L’obiettivo è chiaro: rendere Alfa Romeo ancora più competitiva senza rinunciare al DNA sportivo che da sempre la contraddistingue.
Cosa aspettarsi dalle nuove Giulia e Stelvio?
Le prossime versioni di Giulia e Stelvio non saranno soltanto più ecologiche, ma anche più avanzate dal punto di vista tecnologico. Sistemi di guida autonoma, interni rinnovati, infotainment di ultima generazione e materiali più leggeri renderanno le Alfa Romeo ancora più attraenti sia per i puristi del marchio sia per un pubblico più giovane ed esigente.
Insomma, si apre un nuovo capitolo per Alfa Romeo, dove tradizione e innovazione si incontrano. (cilindriamo.it)