
Marc Marquez candidato al Laureus Comeback Award
6 Marzo 2025
Aprilia RS 457 recensione: la sportiva ideale per neopatentati
17 Marzo 2025Un Evento Straordinario
Milano, 6 marzo 2025 – Circa 10.000 tifosi si sono radunati in Piazza Castello per celebrare la Ferrari e la sua stagione 2025. L’evento, che ha visto protagonisti i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton, ha attirato tifosi non solo da tutta Italia, ma anche da Germania, Francia, Svizzera e altri paesi europei. Già dalle prime ore del mattino, i posti più vicini alla recinzione erano occupati, segno dell’entusiasmo che accompagna il Cavallino Rampante.
Le Vetture Storiche sul Palco
Sul grande palco allestito in Piazza Castello sono state esposte due vetture storiche della Ferrari: la F2004 e la 248F1, simboli dell’epoca d’oro della Scuderia, quando Michael Schumacher dominava in pista. Hamilton ha notato immediatamente il valore storico di queste monoposto, esprimendo il suo apprezzamento. A poche centinaia di metri di distanza, Charles Leclerc ha ritrovato la Ferrari con cui ha vinto il Gran Premio d’Italia nel 2019, un momento nostalgico che ha fatto tornare alla mente l’ultima grande manifestazione pubblica della Ferrari, celebrata a Piazza Duomo.
L’Entusiasmo per il Futuro
Nonostante il fascino delle vetture storiche, l’evento è stato soprattutto una celebrazione del futuro della Ferrari. Hamilton ha partecipato con la Ferrari della stagione 2021, una monoposto meno trionfante ma ugualmente significativa. Dopo aver percorso il mini circuito con Leclerc, i due piloti sono saliti sul palco per un caloroso abbraccio del pubblico. A completare la scena, il tricolore sventolato sul podio improvvisato, un simbolo della passione condivisa dai tifosi.
Le Parole di Frederic Vasseur
Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha avuto un incontro speciale con la folla milanese. Dopo due anni alla guida della Scuderia, Vasseur ha mostrato un atteggiamento più naturale e sicuro. Il calore del pubblico, che lo ha accolto con affetto, ha segnato un passo importante nella sua esperienza alla Ferrari. Nonostante l’entusiasmo, Vasseur ha scelto di non alimentare false speranze, mantenendo una posizione prudente. “La Ferrari è una squadra con un grande seguito, e sappiamo che le aspettative sono altissime. Siamo cauti, ma anche determinati,” ha dichiarato.
Una Promessa di Successo
È innegabile che la Ferrari di quest’anno prometta molto. La presenza di Hamilton e Leclerc sul palco e i cori del pubblico che invocano il mondiale sono un chiaro segno dell’atmosfera positiva che si è creata intorno alla squadra. La speranza di un successo concreto non è più solo un atto di fede, ma un desiderio che si spera possa trasformarsi in realtà durante la stagione 2025.
Hamilton e la Calorosa Accoglienza
Per Lewis Hamilton, l’evento è stato un momento di grande calore da parte dei tifosi ferraristi. “È incredibile, ma quanti siete?” ha esclamato, visibilmente sorpreso dalla dimensione della folla. Il pubblico ha riservato parole di affetto per lui, riconoscendo la sua partecipazione in una squadra che lo ha accolto con grande entusiasmo. L’entusiasmo dei tifosi ha continuato con l’appuntamento per Monza, sperando di vedere la Ferrari al vertice della classifica.
La Grande Responsabilità
L’affetto del pubblico milanese ha messo in evidenza la grande responsabilità che i piloti e la squadra dovranno affrontare. La Ferrari è sotto i riflettori e, con le aspettative che si alzano, la pressione cresce. I tifosi hanno chiesto, a gran voce, il mondiale, e la Ferrari è chiamata a rispondere, cercando di non deludere le speranze di un pubblico così appassionato e caloroso.