
Valentino Rossi compie 46 anni: gli omaggi di Inter e MotoGP
16 Febbraio 2025Il 2025 sarà un anno cruciale per Renault, con numerose novità in arrivo nel segmento delle auto elettriche e aggiornamenti di alcuni dei modelli più apprezzati. La casa automobilistica francese punta a offrire una gamma sempre più variegata, con nuove vetture e restyling mirati per restare al passo con le esigenze del mercato. Scopriamo insieme i modelli più attesi del prossimo anno.
Renault 5: Nuova Entry Level 🚗⚡
La Renault 5 E-Tech Electric, eletta Car of The Year 2025, si arricchirà di una versione entry level ancora più accessibile. Sarà equipaggiata con un motore da 70 kW (95 CV) e una batteria da 40 kWh, offrendo un’autonomia di oltre 300 km. Il prezzo di partenza sarà di circa 25.000 euro, rendendola un’opzione interessante per chi vuole entrare nel mondo delle auto elettriche senza spendere una fortuna.
L’attuale Renault 5 offre invece un motore da 110 kW (150 CV) con una batteria da 52 kWh, garantendo un’autonomia WLTP di 410 km. Esiste anche una variante con motore da 90 kW (120 CV) e batteria da 40 kWh, capace di percorrere fino a 312 km con una ricarica.
Renault 4: Il Ritorno di un’Icona 🔄🔋
Dopo la presentazione al Salone di Parigi 2024, la nuova Renault 4 E-Tech Electric sarà finalmente disponibile nel corso del 2025. Basata sulla stessa piattaforma della Renault 5, questa vettura combina design retrò con tecnologia moderna.
Le specifiche prevedono due motorizzazioni:
- 110 kW (150 CV) e batteria da 52 kWh, con accelerazione 0-100 km/h in 8,5 secondi e autonomia di circa 400 km.
- 90 kW (120 CV) e batteria da 40 kWh, con un’autonomia superiore ai 300 km.
I prezzi ufficiali non sono ancora stati comunicati, ma presto si avranno ulteriori dettagli.
Megane E-Tech Electric Restyling 🚙✨
Il 2025 porterà anche un aggiornamento alla Megane E-Tech Electric. Il restyling riguarderà principalmente il design, con un frontale rinnovato ispirato ai modelli più recenti della casa, come la Scenic.
All’interno, si prevedono nuovi rivestimenti e un sistema di infotainment aggiornato. Possibili anche migliorie alla meccanica, con powertrain ottimizzati per incrementare l’efficienza e l’autonomia complessiva. Attualmente, la Megane E-Tech Electric è equipaggiata con un motore da 218 CV e una batteria da 60 kWh, con un’autonomia di 470 km.
Renault Austral Restyling 🚀🛠️
Anche la Renault Austral subirà un restyling nel 2025. Le immagini spia suggeriscono un nuovo look, con un frontale ispirato alla Renault Rafale e luci diurne a LED a forma di freccia, elemento distintivo dei nuovi modelli Renault.
L’abitacolo sarà aggiornato con nuovi materiali e un sistema di infotainment rivisto. Per quanto riguarda la gamma motori, si prevede la conferma delle attuali unità Mild Hybrid e Full Hybrid, senza grandi stravolgimenti meccanici.
Renault 5 Turbo 3E: Sportività Elettrica 🏎️⚡
Per gli appassionati delle auto sportive, il 2025 vedrà il debutto della Renault 5 Turbo 3E, una reinterpretazione delle iconiche Renault 5 Turbo e Turbo 2. Questo modello sarà una sportiva elettrica ad alte prestazioni, con un look aggressivo e numerosi dettagli in fibra di carbonio per contenere il peso.
Sarà dotata di trazione posteriore, con motori elettrici installati direttamente nelle ruote posteriori, erogando una potenza di oltre 500 CV. Si prevede un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi. Il debutto ufficiale è atteso per l’estate 2025.
Conclusione 🎯🔮
Renault si prepara a un 2025 ricco di novità, con il lancio di nuovi modelli elettrici e aggiornamenti ai suoi best seller. Dalla citycar Renault 5 all’iconica Renault 4, fino alle sportive elettriche come la Turbo 3E, l’azienda francese punta a conquistare un pubblico sempre più ampio.
🚀 Resta solo da attendere ulteriori dettagli sui prezzi e sulle date di commercializzazione ufficiali!